giovedì 3 ottobre 2019

Calici pieni in ottobre alla Rocca di Dozza. Gli eventi che scandiranno il mese


Calici pieni in ottobre alla Rocca di Dozza

Gli eventi che scandiranno il mese

Banchi d'assaggio e un corso sui vini e la vite sono gli elementi che caratterizzeranno il mese di ottobre alla Rocca di Dozza (BO). Tutte le attività, organizzate da Enoteca Regionale Emilia Romagna, hanno lo scopo di promuovere e far conoscerei i vini emiliano-romagnoli, ma anche di fare formazione al consumatore finale, per un corretto e gratificante approccio al mondo del vino.

Domenica 6 ottobre proseguono i banchi d'assaggio tematici (dalle 14.30 alle 18.30) con l'accoppiata di bianchi Famoso e Rebola, due vitigni autoctoni capaci di vini originali, anche nelle versioni spumante. Il Pignoletto, invece, sarà il protagonista indiscusso del banco del 13. Altra accoppiata per l'appuntamento del 20: nei calici il brioso Lambrusco, nelle differenti versioni, e una selezione dei vini "delle sabbie" ferraresi della DOC Bosco Eliceo. Il mese si concluderà il 27 con il Gutturnio, vino simbolo dell'enologia piacentina.

Come di consueto alla degustazione dei vini (3 assaggi, Euro 6) è sempre possibile abbinare un assaggio di eccellenze gastronomiche regionali (Euro 3).

Completa la proposta enologica del mese di ottobre il corso in tre lezioni (10, 17, 24): "Il vino, dalla vite alla tavola". Tre serate per esplorare la coltura della vite, i caratteri dell'uva, le tecniche di vinificazione, l'affinamento e per imparare a degustarlo correttamente. Quota d'iscrizione 95 Euro. Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione. Corso a numero chiuso, prenotazione obbligatoria.

Per informazioni: tel. 0542 367700.


 

Ufficio Stampa Enoteca Regionale Emilia Romagna

P&P di Pierluigi Papicell. 338 3648766 – e-mail: pep@agenziastampa.ra.it

www.enotecaemiliaromagna.it

--   P&P snc di Pierluigi Papi & C.  Via della Costituzione 1/d  48012 Bagnacavallo (RA)  Cell. 338 3648766  fax aut. 02700414712  pep@agenziastampa.ra.it  skype pierluigi.papi    Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio o da banche dati acquistate.  Tutti i dati vengono trattati e tutelati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati (D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196,  come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, per l'adeguamento alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679). Inoltre, chiunque abbia ricevuto un messaggio email, a  norma dell'art. 15, Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), potrà avere accesso ai propri dati in qualunque momento o procedere alla relativa rettifica (art.  16) o cancellazione (art. 17), senza costi a carico, scrivendo a pep@agenziastampa.ra.it  Qualora non intendiate ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra, la preghiamo di inviarci una e-mail con oggetto CANCELLAMI e provvederemo immediatamente alla cancellazione.



Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com