Enoteca Regionale Emilia Romagna al Vinitaly special edition
Quella del Vinitaly 2021 è una special edition che rappresenta la volontà di ripartire dell'intero settore vitivinicolo, fortemente penalizzato dalla pandemia di Covid-19. Dal 17 al 19 ottobre, quindi, si riaprono le porte del quartiere fieristico di Verona e fra i presenti non poteva non esserci anche Enoteca Regionale Emilia Romagna.
Enoteca Regionale sarà al Padiglione 6, sezione D7, assieme ad altri rappresentanti emiliano-romagnoli: Consorzio Vini di Romagna, la reggiana Emilia Wine, Cantine 4 Valli di Piacenza, Il Borghetto di Medolla (MO), Donelli Vini di Gattatico (RE), Cantina Vicobarone di Ziano Piacentino (PC).
Enoteca Regionale, inoltre, allestirà un ampio banco d'assaggio con oltre 60 etichette, a disposizione per le degustazioni del pubblico professionale atteso in fiera, in particolare quello straniero grazie all'incoming dai principali Paesi target.
«Dopo aver partecipato al Cibus, andiamo ora a questa edizione speciale del Vinitaly, la fiera che ha sempre rappresentato per la nostra regione, per l'Italia e per il mondo enologico intero un importante momento di confronto e di promozione. Siamo ovviamente consapevoli che si tratta di un'edizione "limitata" causa il prolungamento dello stato di emergenza, ma come abbiamo più volte ribadito, è importante non perdere le occasioni, ancora rare, per incontrare di persona gli addetti del settore» dichiara Giordano Zinzani, Presidente di Enoteca Regionale.
-- Pierluigi Papi addetto stampa free lance via della Costituzione 1/d 48012 Bagnacavallo (RA) tel. 338 3648766 fax aut 02700414712 info@pierluigipapi.com ppapi@racine.ra.it skype pierluigi.papi P.IVA 02317280390 CF PPAPLG71B11H199W Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio o da banche dati acquistate. Tutti i dati vengono trattati e tutelati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati (D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, per l'adeguamento alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679). Inoltre, chiunque abbia ricevuto un messaggio email, a norma dell'art. 15, Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), potrà avere accesso ai propri dati in qualunque momento o procedere alla relativa rettifica (art. 16) o cancellazione (art. 17), senza costi a carico, scrivendo a info@pierluigipapi.com Qualora non intendiate ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra, la preghiamo di inviarci una e-mail con oggetto CANCELLAMI e provvederemo immediatamente alla cancellazione.