Ricominciano i banchi d'assaggio tematici dell' Enoteca Regionale
Domenica 5 febbraio il wine bar della Rocca di Dozza ospiterà il Gutturnio
Dopo la pausa invernale, riprendono i banchi d'assaggio di Enoteca Regionale Emilia Romagna, un appuntamento imperdibile per tutti gli eno-appassionati del territorio che ogni domenica potranno scoprire un vino tipico della regione, guidati da un esperto sommelier.
Il primo vino emiliano romagnolo presentato nel wine bar di Enoteca, nel sotterraneo della Rocca di Dozza, sarà il Gutturnio, simbolo dell'area piacentina.
Domenica 5 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30, sarà possibile degustare diverse tipologie di Gutturnio accompagnate da prodotti di gastronomia regionale come Parmigiano Reggiano DOP e Mortadella di Bologna IGP.
Il Gutturnio è il frutto dell'assemblaggio di due uve complementari: la Barbera, uva di carattere, e la Croatina (localmente chiamata Bonarda), che dona a questo vino morbidezza ed eleganza.
Questo vino nasce frizzante, ma attualmente il disciplinare di produzione prevede anche una versione ferma e una riserva, nate grazie alla voglia di sperimentare e all'esperienza dei produttori piacentini che hanno visto interessanti potenzialità in questo vino.
Il Gutturnio si accompagna perfettamente con i prodotti tipici del territorio: taglieri di salumi e piatti tradizionali come Pisarej e fasò vengono spesso serviti con la versione frizzante, mentre il Gutturnio fermo si abbina ad arrosti, bolliti e brasati.
Il costo della degustazione di tre vini è di 6 Euro, assaggio a richiesta di salumi e formaggi 2 Euro.
I banchi d'assaggio di Enoteca Regionale proseguiranno per tutto il mese di febbraio e a marzo.
Queste le date dei prossimi appuntamenti:
12 febbraio: banco d'assaggio del Centesimino
19 febbraio: banco d'assaggio del Bursôn
26 febbraio: banco d'assaggio del Merlot
5 marzo: banco d'assaggio del Cabernet Sauvignon
12 marzo: banco d'assaggio del Sangiovese
19 marzo: banco d'assaggio del Malbo Gentile
26 marzo: banco d'assaggio dello Chardonnay
Per informazioni: tel. 0542 367700; e-mail: info@enotecaemiliaromagna.it
-- Pierluigi Papi addetto stampa free lance via della Costituzione 1/d 48012 Bagnacavallo (RA) tel. 338 3648766 fax aut 02700414712 info@pierluigipapi.com ppapi@racine.ra.it skype pierluigi.papi P.IVA 02317280390 CF PPAPLG71B11H199W
| Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. |