" … La terra trema ancora, ma c'è chi deve restare nella zona di Amatrice sfidando il pericolo e il freddo dell'inverno; sono gli agricoltori con il bestiame. A loro le Donne del Vino vogliono dedicare le cene che verranno organizzate il 24 novembre mettendo in tavola le loro bottiglie migliori. Un piccolo tangibile aiuto economico e soprattutto un segno di incoraggiamento verso chi è in grandissima difficoltà. Il ricavato della raccolta fondi contribuirà a sostenere i 15 produttori di latte e formaggi riuniti nel "L'Amatriciano: il Pecorino dei Monti della Laga", con sede a Campotosto in provincia de L'Aquila e fondato nel 2014. L'individuazione del destinatario della raccolta fondi effettuata dalle Donne del Vino è stata affidata alle delegate delle quattro regioni colpite dal terremoto e, con l'aiuto della Regione Lazio …" |
Il 24 novembre, a tre mesi dalla prima forte scossa di terremoto, Le Donne del Vino organizzano cene per aiutare gli agricoltori dei territori colpiti, La cena della delegazione dell'Emilia Romagna si terrà
giovedì 24 novembre 2016 dalle 20:00
presso
Officina del Gusto
Via Largo Molino, 3 - 40055 Castenaso (BO)
Menù degustazione preparato dalla Chef Cynthia Ravanelli a cui saranno abbinati i vini gentilmente offerti delle produttrici aderenti all'iniziativa, e il dolce donato per l'occasione da Gino Fabbri Pasticciere.
Quota di partecipazione €. 50
Il ricavato sarà devoluto al Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dell'Amatriciano
Prenotazione obbligatoria entro il 22 novembre 2016
Per informazioni e prenotazioni :
Antonietta Mazzeo - Delegata Emilia Romagna - Cell. +39 3203460557 - antoniettamazzeo@virgilio.it
https://www.facebook.com/events/628253240680886/
| Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. |