

Cartoline dalla Romagna: nel ravennate coinvolte 98 attività
Il nuovo progetto del Consorzio Vini di Romagna ha l'obiettivo di promuovere vini, aziende e territorio. In totale quasi 400 le attività locali
Cartoline dalla Romagna è un nuovo progetto del Consorzio Vini di Romagna che vedrà protagonisti i produttori romagnoli di vino. Il portale www.cartolinedallaromagna.it, da pochi giorni online e in continua implementazione, raccoglie in una mappa 100 cantine, i punti culturali d'interesse, quasi 200 ristoranti e 80 botteghe storiche e artigianali che ospitano i vini della Romagna e celebrano questa meravigliosa terra, tra il verde delle colline e l'azzurro del mare, passando dalla rigogliosa pianura. La mappa verrà via via arricchita di contenuti interattivi, per giungere alla possibilità di creare itinerari che leghino gusto, bellezza, arte e storia (in lavorazione e disponibili in autunno). Nel ravennate sono ben 98 le attività coinvolte.
La Presidente del Consorzio Vini di Romagna, Ruenza Santandrea, afferma: «Siamo partiti da un'idea di Romagna che è nel cuore di tutti, per coniugarla poi al presente, soprattutto sui social e sui media tradizionali con un'idea grafica innovativa e giovane, che incuriosisca e invogli a visitare e conoscere un sistema vino-territorio che promuove l'eccellenza dei produttori: tutti e ognuno, con la loro unicità e il loro modo di accogliere e fare vino. Perché la Romagna è un luogo ospitale e i suoi panorami innumerevoli e suggestivi, così come i borghi nei quali la storia ha lasciato splendide tracce e gli splendidi siti ricchi di arte e di cultura. E il vino è uno dei simboli felici che la contraddistingue e la racconta».
Nelle cantine e nei punti di interesse sono state distribuite le prime Cartoline dalla Romagna in formato cartaceo. Un invito a chi vive questa terra e a chi viene in visita e considera il vino uno dei migliori testimoni per comprendere l'identità dei nostri luoghi e dei nostri protagonisti. Un approccio che vuole mettere in luce la qualità dei nostri vini, per un crescente interesse soprattutto da parte delle generazioni più giovani e un forte desiderio di convivialità.
Perché proprio le cartoline? Prosegue la Presidente: «Cercavamo un simbolo-pretesto che prendesse vita da immagini storiche per poi via via declinarle al presente e al futuro, per portare a conoscere i nostri luoghi d'arte, cultura e villeggiatura e un binomio cibo e vino imprescindibile. Un elemento, le cartoline, che ancora oggi risulta interessante per le generazioni più giovani, anche se trasferite nel mondo digitale, sulle bacheche di Instagram o sui profili di Facebook. Per questo l'approccio è inteso in una duplice direzione: la ricerca di personaggi, arte e storia dei nostri paesi e città e un segno di colore che contrasta, risveglia lo sguardo e ci porta in una dimensione altra, viva, con un linguaggio che richiama l'arte pop, per trasmettere convivialità e gioia».
Dal 1962 il Consorzio Vini di Romagna riunisce cantine, aziende vinicole e produttori di vino allo scopo di tutelare la produzione della Romagna, sostenendo la qualità dei vini, l'equilibrio dei prezzi e la valorizzazione del prodotto e del suo territorio.
Ufficio stampa Consorzio Vini di Romagna: P&P di Pierluigi Papi, tel. 338 3648766 pep@agenziastampa.ra.it
SEGUE ELENCO ATTIVITA' DEL RAVENNATE
CANTINE | |
Az. Agr. Longanesi Daniele | BAGNACAVALLO |
Az. Agr. Rontana | BRISIGHELLA |
C.A.B. Soc. Coop. Agricola | BRISIGHELLA |
Podere La Berta | BRISIGHELLA |
TOZZI | CASOLA VALSENIO RA |
Az.agr. Marabini Giuseppe Fattoria Camerone | CASTEL BOLOGNESE |
Bandini Marco | CASTEL BOLOGNESE |
FERRUCCI STEFANO SOCIETA' AGRICOLA S.S. | CASTEL BOLOGNESE |
Masselina La collina dei vigneti | CASTEL BOLOGNESE RA |
TENUTA SANT'AQUILINA SOCIETA' AGRICOLA S.R.L. | CESAROLO CORIANO |
Agrintesa soc. coop. agricola | FAENZA |
BOLé SRL | FAENZA |
cantina Bulzaga | FAENZA |
Cantina dei Colli Romagnoli soc. coop. agr. | FAENZA |
CANTINA SOCIALE DI FAENZA SOC. AGR COOPERATIVA | FAENZA |
CAVIRO SCA - Divisione Vino Forlì | FAENZA |
Fattoria Zerbina Srl | FAENZA |
I.P. Persolino-Strocchi | FAENZA |
LA SABBIONA | FAENZA |
LEONE CONTI SOCIETA' AGRICOLA | FAENZA |
PODERI MORINI Società Agricola S.R.L. | FAENZA |
SPINETTA AZ. AGR. DI MONTI E ALTRI | FAENZA |
TRERE' S.S. AZ. AGR. | FAENZA |
Società agricola Randi S.S. | FUSIGNANO |
CA' DI SOPRA | LOC. MARZENO BRISIGHELLA |
Poggio della Dogana | RAVENNA |
Tenuta Uccellina | RUSSI |
RISTORANTI | |
Osteria Malabocca | Bagnacavallo |
Agriturismo Palazzo Baldini | Bagnacavallo |
Ristorante Il Giardino dei Semplici | Bagnacavallo |
Ristorante Osteria di Piazza Nuova | Bagnacavallo |
Ristorante Locanda la Cavallina | Brisighella |
L'Osteria Di Guercinoro | Brisighella |
Antica Trattoria Cheterena | Brisighella |
Ristorante la Grotta | Brisighella |
Trattoria Sant'Eufemia | Brisighella |
Trattoria la Casetta | Brisighella |
Il Cardello | Casola Valsenio |
Agriturismo Il Castagnolo Casola Valsenio | Casola Valsenio |
Agriturismo La Ca' Nova | Casola Valsenio |
Ristorante Monticino Serra | Castel bolognese |
Ristorante La Pantofla Circolo Pescatori | Cervia |
Trattoria il Moro | Cervia |
La Marianaza | Faenza |
Ristorante Controvento | Faenza |
Agriturismo la Rinaldina | Faenza |
Ristorante Chicchirichi' | Faenza |
Trattoria Ponte Rosso | Faenza |
Ristorante Ca' Murani | Faenza |
Casa Spadoni | Faenza |
Osteria Ristorante La Baita | Faenza |
Ristorante San Biagio Vecchio | Faenza |
Bistrò Rossini - Caffè e Ristorante | Faenza |
Agriturismo Locanda della Fortuna | Faenza |
Osteria della Sghisa | Faenza |
Enoteca Astorre | Faenza |
La Badia della Valle a Lutirano | Marradi |
Ristorante Il Cammino | Marradi |
Ristorante La voglia Matta | Fusignano |
Ristorante Il Sociale e della Caccia | Godo |
Ristorante Pizzeria il Tartufo di Bellini Omero | Marzeno |
Ristorante Zi Teresa Milano Marittima | Milano Marittima |
Ristorante Pizzeria Il Casolare | Ravenna |
CaMì agriturismo | Ravenna |
Ristorante Pizzeria Il Casolare | Ravenna |
Ristorante Ca' de Vèn | Ravenna |
Agriturismo Il Poggiolo Valle Sintria | Ravenna |
Ristorante Bella Venezia | Ravenna |
Corte Cabiria Ristorante | Ravenna |
Ristorante Pizzeria Villa Golini | Riolo Terme |
Agriturismo la Querciola | Riolo Terme |
Il Rifugio dei Golosi | Riolo Terme |
Cantina Antica Grotta | Riolo Terme |
Ristorante Da Mario "e Manicomi" | Rontana |
M11 | Russi |
Insolito Ristorante | Russi |
Trattoria Giacomela | San Martino |
Ristorante Trattoria Manueli | Santa Lucia |
Ristorante Pizzeria Monte Brullo | Santa Lucia |
BOTTEGHE | |
Alimentari Melandri | Brisighella |
La Casereccia | Bagnacavallo |
Arte Del Matterello Di Guaducci Beatrice | Brisighella |
Ristorante Fava | Casola Valsenio |
Cavèna | Castel Bolognese |
Fiorito Lab | Castel Bolognese |
Pasticceria del portico | Castel Bolognese |
Antonietta Mazzotti Ceramiche | Faenza |
Bottega della Pasta Fresca di Baldini Rosella | Faenza |
Ceramiche Artistiche Vignoli | Faenza |
ceramiche La vecchia Faenza | Faenza |
Ceramiche Gatti | Faenza |
Ceramista Mirta Morigi | Faenza |
La Baita | Faenza |
La Marianaza | Faenza |
Maestri Maiolicari Faentini di Lea Emiliani | Faenza |
Silvagni Laura | Faenza |
Studio Elvira Keller | Faenza |
CaMì | Ravenna |
La Bottega di Casa Novella | Riolo Terme |
Delithia | Russi |
-- Pierluigi Papi addetto stampa free lance via della Costituzione 1/d 48012 Bagnacavallo (RA) tel. 338 3648766 fax aut 02700414712 info@pierluigipapi.com ppapi@racine.ra.it skype pierluigi.papi P.IVA 02317280390 CF PPAPLG71B11H199W Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio o da banche dati acquistate. Tutti i dati vengono trattati e tutelati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati (D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, per l'adeguamento alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679). Inoltre, chiunque abbia ricevuto un messaggio email, a norma dell'art. 15, Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), potrà avere accesso ai propri dati in qualunque momento o procedere alla relativa rettifica (art. 16) o cancellazione (art. 17), senza costi a carico, scrivendo a info@pierluigipapi.com Qualora non intendiate ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra, la preghiamo di inviarci una e-mail con oggetto CANCELLAMI e provvederemo immediatamente alla cancellazione.
| Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. www.avast.com |