
A febbraio torna a Faenza l'atteso appuntamento con Vini ad Arte, l'Anteprima del Romagna Sangiovese
Il 19 e 20 febbraio il Museo Internazionale delle Ceramiche accoglierà nelle sue sale pubblico e operatori di settore per presentare la nuova annata del vino icona della Romagna
A Faenza (RA) il 19 e 20 febbraio torna puntuale come ogni anno l'appuntamento con Vini ad Arte, l'Anteprima del Romagna Sangiovese.
L'evento, organizzato da Consorzio Vini di Romagna in collaborazione con Convito di Romagna, si riconferma un'occasione unica per degustare in anteprima le nuove annate di Romagna Sangiovese e il meglio della produzione vitivinicola romagnola, in una cornice di altissimo valore culturale: il MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.
Come nelle passate edizioni, la giornata di domenica sarà dedicata al grande pubblico con banchi d'assaggio allestiti nelle splendide sale del MIC, mentre quella del lunedì sarà riservata agli operatori di settore.
Il programma nel dettaglio è ancora in via di definizione, mentre è già stata definita l'organizzazione della 16° edizione del Master del Sangiovese: nato dalla collaborazione tra Consorzio Vini di Romagna e AIS - Associazione Italiana Sommelier, il concorso è destinato a sommelier professionisti e ha lo scopo di promuovere veri e propri ambasciatori del Sangiovese.
-- Pierluigi Papi addetto stampa free lance via della Costituzione 1/d 48012 Bagnacavallo (RA) tel. 338 3648766 fax aut 02700414712 info@pierluigipapi.com ppapi@racine.ra.it skype pierluigi.papi P.IVA 02317280390 CF PPAPLG71B11H199W
| Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. |